Il
libro viveva sul davanzale di una finestrella da cui poteva vedere bene LA
TERRA E IL CIELO, i nidi delle RONDINI, IL BOSCHETTO e, in lontananza, LA
FORESTA DI LATTA. Anche se era bello, quello era UN POSTO SILENZIOSO, troppo
silenzioso, perché nessuno lo prendeva mai tra le mani per leggerlo. Solo IL
CAMMELLO CHE SAPEVA LEGGERE, quando si trovava dalle sue parti, si fermava un
po’ con lui.
IN UN
GIORNO DI PIOGGIA e di forte vento, l’OMINO DELLA PIOGGIA, per dispetto, lo
fece volare già dal suo posticino e gli fece fare un CAPITOMBOLO dritto dritto
in una pozzanghera. Il fango macchiò la sua copertina, e l’acqua bagnò le sue
pagine, e iniziò a far sciogliere le sue lettere e i suoi disegni. Spaventate,
anche LE CONSONANTI BIRBANTI E LE VOCALI PRESUNTUOSE iniziarono a piangere e a
sciogliersi, e il libro non riusciva 
a calmarle. 
CHE
RABBIA – esclamò – io AMO LA MIA COPERTINA e le mie pagine colorate. Come sono
ridotte! E ora, CHE COSA ACCADRÀ? 
Passarono
di lì 5 BAMBINE. Lo videro, confabularono un po’ tra loro e poi conclusero: è
evidente che qui c’è QUALCOSA DA FARE, c’è da aiutare questo libro e ci sono
LAVORI PER TUTTI.
Una
vide il sole che stava già sgattaiolando via tra le nuvole nere, deciso a
tramontare: SOLE DOVE VAI? – gridò, e gli chiese di venire ad asciugarlo.
Un’altra
prese LA SCIARPA ROSSA che trovò nel cesto del BUCATO DELLA FAMIGLIA TOPINI e
la usò per scaldarlo.
La
terza ripassò pazientemente con lui l’ALFABETO e la quarta gli propose:
CONTIAMO INSIEME, così rimettiamo in ordine le pagine.
L’ultima,
infine, riempì un bicchiere di SUCCO DELLA SAPIENZA e glielo fece bere, perché
potesse ricordare le cose perdute.
“Chi
ha detto che I BAMBINI SONO CATTIVI?” si chiese il libro. “Queste bambine si
sono prese cura di me, mi hanno salvato dall’acqua e hanno rimesso a posto le
mie pagine e le mie storie.” 
-
Perché lo avete fatto? - Chiese.
Una
rispose: - perché, con i libri, io IMPARO A SOGNARE. –
Un’altra
dichiarò: - perché per me sei più prezioso di una MONETINA D’ARGENTO. -
E la
terza: - perché, PASSO DOPO PASSO, i libri permettono LA SCOPERTA DELLE COSE - 
La
quarta spiegò: - perché COSA C’è DENTRO, in un libro, è sempre una meravigliosa
sorpresa.
E
l’ultima infine disse: - perché un libro può rendere qualunque giornata UNA
GIORNATA SPECIALE. – 
Poi lo
sistemarono al sicuro sullo scaffale di una bella libreria, dove i bambini lo
avrebbero visto o lo avrebbero letto, e, sicuramente, lo avrebbero amato.
Quella che avete
letto è una storia fatta di libri,
e, in particolare, di libri provenienti dalla nostra biblioteca. Sotto trovate
la “bibliografia” ;-)
Oggi, tra l'altro, festeggiamo la prima settimana dall’inaugurazione della nostra biblioteca: giovedì scorso, 9 febbraio, il nastro veniva tagliato!
Tutto questo per
introdurre una nuova rubrica su FB, che chiameremo appunto
#dallanostrabiblioteca: ogni settimana posteremo la recensione di un libro presente nella nostra biblioteca.
Seguiteci!!
Ecco i titoli
comparsi nella storia, in ordine di apparizione:
| 
Di tutti
  i colori | 
Anne
  Cutman | 
Abracadabra | 
| 
Favole
  azzurre | 
Claudio
  Cernuschi | 
Cart
  Educa | 
| 
Fiabe
  d’oro | 
Vari | 
Cartedit | 
| 
Storie
  finte e storie vere | 
Lilliput | |
| 
La terra
  e il cielo | 
Jean-Pierre
  Verdet | 
E.Elle | 
| 
Rondini  | 
Editrice
  Piccoli | |
| 
Il   boschetto  | 
Alberto
  Benevelli | 
Edizioni
  Arka  | 
| 
La
  foresta di latta | 
Helen
  Ward | 
Campanila | 
| 
Un posto
  silenzioso | 
Luigi
  Ballerini | 
Lapis
  editore | 
| 
Il
  cammello che sapeva leggere | 
Anselmo
  Roveda e Chiara Dattola | 
Terre di
  mezzo | 
| 
In un
  giorno di pioggia | 
Francesca
  Bolis | 
Acco
  editore | 
| 
L’omino
  della pioggia | 
Gianni
  Rodari  | 
Emme
  Edizioni | 
| 
Capitombolo
   | 
Gek
  Tessaro | 
Lapis
  edizioni  | 
| 
Le
  consonanti birbanti e le vocali presuntuose | 
Carlo
  Rossetti | 
Sfera
  editore | 
| 
Che
  rabbia | 
Mireille
  d’Allance | 
Babalibri | 
| 
Amo la
  mia copertina | 
Amber
  Stewart Layn Marlow | 
Valentina
  Edizioni | 
| 
Che cosa
  accadrà? | 
Claudia
  Simons | 
Ravensburger | 
| 
Cinque
  Bambine | 
Vittoria
  Kiener | 
Campanila | 
| 
Qualcosa
  da fare | 
David
  Lucas | 
Valentina
  Edizione | 
| 
Lavori
  per tutti | 
Vari | 
La scuola | 
| 
Sole dove
  vai? | 
Francesca
  Grazzini | 
Patatrac | 
| 
La
  sciarpa rossa  | 
A. Maria
  lardo | 
Imagine | 
| 
Il bucato
  della famiglia topini | 
Kazuo
  Iwamura | 
BabaLibri | 
| 
Alfabeto | 
Tony Wolf | 
Dami
  Editore | 
| 
Contiamo
  insieme | 
Giovanna
  Mantegazza | 
La
  coccinella | 
| 
Il succo
  della sapienza  | 
Roberto
  Piumini | 
Valentia
  Edizioni | 
| 
I bambini
  sono cattivi  | 
Vincent
  Cuvellier | 
Sinnos | 
| 
Imparo a
  sognare | 
Raffaele
  Mantegazza | 
Carthusia | 
| 
La
  monetina d’argento | 
H.C
  Andersen | 
Fabbri
  Editore | 
| 
Passo
  dopo passo | 
Amber
  Stewart | 
Valentina
  Edizioni | 
| 
La
  scoperta delle cose | 
Pellegrini
  e Nidasio | 
EMZ
  Editrice | 
| 
Cosa c’è
  dentro? | 
Emanuela
  Bussolati | 
La
  Coccinella | 
| 
Una
  giornata speciale | 
Emanuela
  Bussolati | 
Lapis
  editore | 
Attenzione: con
ogni probabilità questi titoli non hanno niente a che fare con il racconto di
cui sopra. Ogni riferimento è puramente casuale ;-)
Oltre a questi, la nostra biblioteca vanta
tantissimi altri libri per un totale che, al momento, è di ben 341 libri, in parte acquistati dalla scuola, in parte donati dall'Associazione Amici dell'Asilo, e alcuni regalati dalle famiglie. Insomma, avete solo l’imbarazzo della scelta :-)
 



 
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui: