Questo
non è un post istituzionale dell'asilo, ma è un post scritto dai genitori,
gente che non ha nessun interesse a non dire nient'altro che la verità e gente
che non ha assolutamente nulla da guadagnare da quello che racconta.
I
genitori dell'asilo non guadagnano nulla nemmeno dal girare con l'immagine
dell'asilo sui propri profili di whatsapp e facebook, ma lo fanno di buon grado
per spirito di condivisione di una cosa bella:
![]() |
Tipica schermata whatsapp di questi giorni :-) |
Ecco perché vale la pena di aver fiducia in quello che qui sta scritto, di soffermarcisi sopra, su questa voglia di condividere, e di leggere quello che ci sentiamo di raccontare. E oggi vi raccontiamo dei tesori che ci sono al nostro asilo.
Tesori
sono le idee e i progetti. Ci sono progetti che restano nel cuore. Tutti
affascinano i bambini. Sempre sono contenitori di tantissime attività e forieri
di bellissime esperienze. Piera la mongolfiera con il suo giro del mondo.
Pinocchio, che è davvero un bambino come noi! Enrica, la bellissima casa che ricicla, solo per citarne alcuni. E quest’anno l’albero Dino, con Serafino e
Lulù.
Tesori
sono i libri della biblioteca, con le sue regole belle, e sono l’orto biologico e la casetta degli insetti!
Tesori
sono i laboratori di teatro, ritmia, inglese, musica, logopedia; gli
insegnamenti e le regole; le attività magiche e dolci sotto Natale e sempre, i
lavoretti, i canti e le filastrocche.
Chi
organizza e coordina tutto questo, facendolo filare alla perfezione, è un
tesoro.
Tesori
sono il tempo per la nanna, e quello per il gioco libero in salone o in
cortile. Il tempo a misura di bambino, è un tesoro immenso.
La nostra bravissima
cuoca è un tesoro. Quello che si mangia all’asilo è in assoluto ciò che di più
buono c’è al mondo. Chi ha esperienza di lunga data, sa che anche a distanza di
anni i bambini ricordano il risotto dell’asilo, le zucchine dell’asilo, il
pesciolino dell’asilo come le maggiori prelibatezze del mondo. Ed è vero! Anche
i genitori della Commissione Mensa lo confermano!
Tesori sono
tutte le ragazze e donne meravigliose che fanno sì che
la scuola sia il posto bello che è: pulito, ordinato, profumato e luminoso di sorrisi.
E
il tesoro più grande, indiscusso, sono le insegnanti.
Delle
maestre abbiamo parlato tante volte, basta cercare su questo blog i post con la
tag “maestre” e lo vedrete da voi. Qui, per riassumere, possiamo ripetere che
le maestre sono le mamme dell’asilo. Che, come l’amore delle mamme, anche l’amore delle maestre non si divide, ma si moltiplica. Più bambini ci sono, più amore c’è.
Ma possiamo
dire anche che sono insegnanti disponibili, attente e rispettose di ogni
bambino, con soluzioni per ogni situazione, e in grado di dispensare ai
genitori preziosi consigli.
Possiamo
dire che sono professioniste competenti, preparate e serie e che non smettono
mai di imparare: seguono un programma continuo di aggiornamento che riguarda la
didattica, le misure di primo soccorso e quelle di sicurezza.
Sono
generose, accoglienti, entusiaste, fiduciose, empatiche e pazienti. Danno
abbracci e danno coraggio, ai bambini come alle mamme.
Nelle nostre case i
bambini le tengono su un piedistallo, attribuendo loro lo status di fate,
principesse, rock star.
Nelle nostre
case le bambine, quando giocano “all’asilo”, fanno a gara per essere la
maestra.
Le
insegnanti sono il vero valore aggiunto dell’asilo, sono ciò che fa la
differenza.
E noi, qui,
non ci preoccupiamo di creare aspettative eccessive: tanto sappiamo che non
verranno deluse.
Fidatevi!
Scuola dell’Infanzia Divina Provvidenza e Sezione Primavera
Scuola dell’Infanzia Divina Provvidenza e Sezione Primavera
Via della Conciliazione
3
Casbeno (VARESE)
Tel: 0332-312147
sm.casbeno@libero.it
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui: