All’inizio di settembre si terrà, come ogni anno, la
tradizionale festa di Casbeno, giunta alla 21esima edizione.
La festa, nei suoi primi anni di vita, si chiamava “Festa Insieme” ed era legata all’ambiente del Circolo.
A settembre del 2003 « alcuni
genitori dell'Oratorio, sperimentando il piacere e la possibilità di
partecipare con un proprio punto gastronomico alla festa, hanno constatato la
propria potenzialità per ingrandire e avvicinare questo evento alle strutture
parrocchiali. »
Spiega Chicca, una dei capisaldi
dell’organizzazione:
« Ci siamo resi conto che - oltre a quella di settembre
- si poteva proporre anche un'iniziativa a Natale, così abbiamo inventato
proprio dal 2003 il Mercatino "Luci, profumi e colori del Natale a
Casbeno". Da quel momento l'Oratorio ha preso le redini anche della festa
di settembre, cambiandone il nome da "Festa Insieme" a "Casbeno
insieme", proprio perché tutte le realtà del rione si sentissero coinvolte
e addirittura sviluppandola su 10 giorni, per ripartire l'eventuale bidone del
maltempo su due weekend. Un'immane faticata, ma era una "Signora
Festa"!
Dopo un anno sabbatico (2013) in cui i lavori di ristrutturazione
dei campi sportivi hanno un po' tagliato le ali a questo grande evento, si è
ricominciato a proporre la festa limitandola a tre giorni, di cui due lungo le
strade e la domenica in parrocchia. »
Quest’anno, la festa si terrà dall'1 al 6 settembre.
La macchina organizzativa si è messa in moto già ad aprile.
Praticamente, un semestre di lavoro – un semestre di riposo (e comunque c’è di
mezzo il mercatino di Natale, tanto per dirne una) – e poi si ricomincia.
Appena il tempo di pensare, noi dell’Associazione, di
offrire il nostro aiuto, che contemporaneamente qualcuno degli organizzatori ha
pensato a noi, per chiedere la nostra collaborazione. Che intesa! :-)
Insomma, per farla breve ci siamo trovati a collaborare in
primis per la gestione della lotteria. Abbiamo recuperato gratuitamente o offerto
un buon numero di premi, e la Parrocchia ne ha aggiunto qualche altro (e il
primo premio: una bellissima bicicletta a pedalata assistita). Una volta
stampati i biglietti, ci siamo adoperati (e lo stiamo tuttora facendo) per
distribuire la nostra parte di blocchetti.
Ma il bello viene adesso, ora che abbiamo chiesto e ottenuto
di poter gestire una parte divertente della festa, che valorizzasse la Scuola
Materna: animazione per i piccoli nel cortile dell’asilo.
Ecco quindi che si confabula, in ordine sparso, di: macchina
per pop-corn, tatuaggi glitterati, fiori di carta, banchetti RI-LEGGO e
RI-GIOCO, carretto del gelato, pista da ballo, luci colorate, photoshow, caccia
al tesoro, personaggi Disney a disposizione dei bambini ( - Elsa?? Quella
Elsa?? Veramente state parlando di Elsa di Frozen? - ), bandierine, musica,
tappeto da circo. Travestimenti e trucchi e palloncini.
Bene, questo serva solo da teaser.
E con questo, abbiamo stuzzicato la vostra curiosità, vero?
![]() |
Credits: www.fantasiaanimazione.com |
Vi aspettiamo numerosissimi nel cortile dell’asilo!
Ovviamente non mancheranno poi: bancarelle lungo le strade,
banchi gastronomici gustosissimi, gonfiabili in oratorio, pony nel parco della
Provincia, band musicali di vari generi, spettacoli di alto livello e
creatività, l’estrazione – ovviamente – dei premi
della lotteria, il torneo di basket e quello di calcio. E infine, se tutto va bene, domenica 6 in oratorio gli amici arcieri faranno sperimentare al pubblico l'ebbrezza di un tiro al bersaglio!
Se non fosse che di mezzo c’è agosto (chi non vorrebbe che
il mese di agosto – e le vacanze soprattutto – non finiscano mai?), ci sarebbe
da dire che non vediamo l’ora che arrivi settembre.
Diciamo che, se proprio agosto dovrà finire, almeno sappiamo
che il rientro alla normalità sarà rimandato di una settimana.
Si ringrazia per questo post
Chicca Bassani per la parte storica e Silvia di www.fantasianimazione.com per le
foto e per quello che verrà.